CI SARÀ SANGUE
“Ci Sarà Sangue”, un film acclamato dalla critica ambientato alla fine del XIX secolo, è noto per le sue potenti interpretazioni e la meticolosa attenzione ai dettagli. Tuttavia, anche questo capolavoro cinematografico ha la sua parte di imprecisioni storiche. Un errore notevole riguarda le suole degli stivali di Daniel Plainview, che presentano un motivo a nido d’ape che non fu inventato prima del XX secolo. Questo anacronismo, sebbene minore, è un promemoria delle sfide che i cineasti devono affrontare quando cercano di ricreare accuratamente i periodi storici.
Un altro errore di continuità in “Ci Sarà Sangue” si verifica durante una scena in cui Eli Sunday beve da un bicchiere. Dopo che si alza, il numero di bicchieri vuoti sul tavolo cambia tra le inquadrature. Questi errori, pur non sminuendo l’impatto complessivo del film, sono evidenti a un’ispezione più attenta. Nonostante questi errori, “Ci Sarà Sangue” rimane un film potente e stimolante che continua a risuonare con il pubblico.