Nessuna sterilizzazione né anestesia negli interventi chirurgici
Nel XIX secolo, sottoporsi a un intervento chirurgico era un incubo. I medici non sterilizzavano gli strumenti tra un paziente e l’altro, diffondendo infezioni a ogni taglio. La teoria dei germi non era ancora accettata, quindi l’igiene non faceva parte della routine medica.
Peggio ancora: non esisteva un’anestesia efficace. I pazienti rimanevano svegli, spesso tenuti fermi con la forza, mentre sopportavano operazioni con un dolore insopportabile. Era materiale degno di un film horror medico.
Advertisements
Advertisements